Parte

 1     IX| studiava tranquillamente il suo piano, non immaginandosi certo
 2   XIII|      trovato il momento di dire piano a Sandrino: - Si ricordi
 3    XIV|        al naso, gli si avvicina piano piano, in punta di piedi,
 4    XIV|     naso, gli si avvicina piano piano, in punta di piedi, fa cenno
 5    XIV|      voltandosi appena, mormorò piano a Sandrino: - Si ricordi,
 6     XV|         in secreti colloqui. Il piano del duca era altrettanto
 7   XVII| signorina.~ ~Quando Lalla, pian piano, aperse le imposte della
 8     XX|        addensava minaccioso nel piano superiore; e quando miss
 9     XX|          la supplico! parli più piano per amor del cielo!~ ~-
10    XXI|        manine delicate. Lorenzo piano piano, con molto garbo,
11    XXI|         delicate. Lorenzo piano piano, con molto garbo, ma con
12    XXI|       addosso uno scialle, pian piano si avviò per compiere le
13  XXIII|        della galleria del primo piano.~ ~- La padrona riceve? -
14  XXIII|          dalla corte passava al piano nobile a salutare le signore,
15   XXVI|          quando giunse al primo piano, si fermò un poco, come
16   XXVI|     appoggiato con un gomito al piano del caminetto, fissava Lalla
17  XXVII|         coupé, egli meditava il piano di difesa. Non c'era da
18  XXVII|          nella Camera e fuori - piano piano, chi va piano va lontano!
19  XXVII|    nella Camera e fuori - piano piano, chi va piano va lontano!
20  XXVII|     fuori - piano piano, chi va piano va lontano! E, infatti,
21   XXIX|       da una finestra del primo piano.~ ~La Nena passò subito
22   XXXI|       da una finestra del primo piano, spuntò una testa di donna
23  XXXII|         con voce fioca, mormorò piano le ultime parole... irrigidì,
24  XXXIV|         credereste, - gli disse piano, - di parlarne anche al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License