IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] grande 81 grandeggiava 1 grandemente 1 grandi 24 grandine 1 grandissima 1 grandissimo 4 | Frequenza [« »] 24 de' 24 discorso 24 entrò 24 grandi 24 grave 24 grazie 24 indietro | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze grandi |
Parte
1 IV| esclamò Maria; e ne' suoi grandi occhi, invece delle lacrime, 2 XI| visino pallido, cogli occhi grandi, fissi, incantati nel bel 3 XII| turbamento foriero delle grandi passioni. Niente affatto. 4 XVIII| neri da zingara e due occhi grandi che bruciavano. Ma aveva 5 XX| solennemente uno dei suoi grandi elettori.~ ~- Non è più 6 XXI| Tutte insieme facevano grandi profezie sul taglio e sulle 7 XXI| il quale si avvicinava a grandi passi verso il centro, si 8 XXII| stanche, ella apriva i suoi grandi occhioni, e attentamente 9 XXII| grazietta attraente, pei grandi occhi vellutati, per lo 10 XXII| lo ascoltava attenta coi grandi occhi fissi. Il marchese 11 XXII| occhi di Lalla si facevano grandi grandi e lo fissavano timorosi 12 XXII| Lalla si facevano grandi grandi e lo fissavano timorosi 13 XXIII| a Borghignano, per darvi grandi pranzi e grandi feste nel 14 XXIII| per darvi grandi pranzi e grandi feste nel carnevale.~ ~Tutti, 15 XXIII| nella voce.~ ~Lalla alzò i grandi occhi sopra di lui con due 16 XXV| fiore, con quegli occhioni grandi e modesti...~ ~Tutti s'inchinavano 17 XXVI| dorati era illuminata con tre grandi lumiere cariche di globetti, 18 XXVI| di Lalla, cogli occhioni grandi, appariva ancor più birichino 19 XXVIII| della scuola veneziana. Grandi e neri gli occhi di fuoco, 20 XXVIII| perchè gl'impresari dei grandi spettacoli temevano non 21 XXVIII| far passeggiate, e aveva grandi misteri col brumista che 22 XXVIII| era ricevuto in quelle due grandi famiglie, nessun altro poteva 23 XXX| bramata dal suo amante per le grandi follìe che suscitava.~ ~ 24 XXX| aperte, dalle quali entravano grandi ondate d'aria sana, dimentichi