Parte

 1    XVI|       colla spesa del viaggio per giunta, occorreva una trentina
 2     XX|          nozze illustri era ormai giunta fino a Venezia, e capitata
 3   XXII|           un solenne rabbuffo per giunta, lui la minacciò che, un
 4  XXVII|        nemici sollevati contro la Giunta municipale dal nuovo progetto
 5  XXVII|       colpo, i costituzionali, la Giunta e il duca Sindaco, erano
 6  XXVII|         le riforme proposte dalla Giunta, finchè ebbe la speranza
 7  XXVII|            i moderati, quei della Giunta specialmente, ne erano rimasti
 8  XXVII|        tempesta, si scatenò sulla Giunta con articoloni sesquipedali
 9  XXVII|         condizione e quella della Giunta era ancor più disperata
10  XXVII|         difendere il Sindaco e la Giunta, avrebbe fatto più male
11  XXVII|    trovato gli altri membri della Giunta e così, dedicando al loro
12  XXVII|          andò alla riunione della Giunta. Fra quei parrucconi si
13  XXVII| finanziario avrebbe appoggiata la Giunta. Il Frascolini ammise di
14  XXVII|         progetto presentato dalla Giunta. Allora fu la volta pei
15  XXVII|         progetto presentato dalla Giunta era approvato dal Consiglio,
16  XXVII|     vigilia della gran seduta, la Giunta e i suoi aderenti si abboccarono
17  XXVII|         Omnibus, era una sola: la Giunta e i moderati volevano restare
18  XXVII|      votazione; il progetto della Giunta era stato accettato con
19  XXVII|       loro avevano applicato alla Giunta uno schiaffo morale, perchè
20   XXIX|         delitto. Quella sera, per giunta, la signora contessa fu
21  XXXII|     essere splendidi, e uno della Giunta assicurava che i pompieri,
22  XXXII|        due giorni dopo che vi era giunta la notizia della sua morte:
23  XXXIV|            peggiorava sempre! Era giunta all'agonia. Dio voleva richiamare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License