Parte

 1     IV|     veniva assai opportunamente. Vedendo persone nuove e vivendoci
 2     VI|       era nuova. Giorgio allora, vedendo di non potersi giustificare,
 3     IX|             E Prospero Anatolio, vedendo che l'altro era soltanto
 4     IX| persuasione, l'amorevolezza; ma, vedendo, che con ciò non si riesce,
 5    XIV|          perciò si sentì pungere vedendo che il giovinotto la faceva
 6    XIV|        loro camere, la signorina vedendo la miss che brontolava,
 7    XVI|    conchiuse Sandrino, il quale, vedendo che non lo sbrigavano mai,
 8  XVIII|         potè a meno di sorridere vedendo la faccia ridicola del rispettabile
 9  XVIII|         alle frutta, Pier Luigi, vedendo che le fanciulle, perfettamente
10    XXI|       risero tutte allegramente, vedendo quella sposina che, mezzo
11    XXI|       ebbe un lampo di malumore, vedendo la moglie ancora vestita.
12    XXI|   partita. - balbettò alla fine, vedendo che sua moglie lo fissava
13   XXII|       Lalla era pure soddisfatta vedendo che il giuoco le riusciva
14  XXIII|          titolo) sorrise appena, vedendo che lo scherzo non era stato
15   XXIV|  poltrona. Lalla si godeva assai vedendo quell'altro che pareva sulle
16   XXIX|          seria seria; ma infine, vedendo che quell'altro non la guardava
17   XXIX|         baci, di lacrime finchè, vedendo che l'altro durava a star
18   XXIX|      balbettava tanto che Maria, vedendo tutto quel turbamento, mandò
19   XXIX|         tempo e aspettava, e non vedendo alcuno  entrare  uscire,
20   XXIX|    vedendolo andar via solo, non vedendo più nessuno, chi sa ch'egli
21   XXXI|     passava un altro. I soldati, vedendo il Vharè alla finestra,
22  XXXII|           suo figlio. Ma Giorgio vedendo quella creaturina innocente,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License