Parte

 1     IV|            approvazione sovrana. Il vivere lontano dalla famiglia,
 2      X|            imposto alla creatura di vivere, oramai la vita per lei
 3     XI|         dover cercarsi un posto per vivere; a dover servire: ma orgogliosa
 4    XII|          come i clericali potessero vivere ancora e meglio in Italia,
 5    XII|             altro paese, e non solo vivere, ma chi sa, governare...
 6     XV|        giovinetta, e non poteva più vivere in campagna. Bisognava ritornare
 7     XV|           forza... che mi aiutava a vivere.~ ~- Sei madre e parli in
 8     XV|           figlia non ti bastava per vivere? Piangi?... Sì... sì, piangi,
 9    XVI|          sentimentale. Lalla voleva vivere, voleva suscitare passioni,
10   XVII|        fuggiti, dove andare? - come vivere? - Sarebbero stati ripresi
11   XVII| pistolettata e morire, piuttosto di vivere dannato, con quello spasimo
12  XXIII|        questi giorni sento di poter vivere sopportabilmente, senza
13  XXIII|        consigli della mamma e potrò vivere senza rimorsi. Pur troppo
14    XXV|           ancora non le rimaneva da vivere; e Maria non voleva... aveva
15 XXVIII|             e bisognava cantare per vivere. Certo, se avesse voluto,
16 XXVIII|           rimproverando al Vharè di vivere alle spalle delle amanti,
17    XXX|           il suo cuore cominciava e vivere, a battere, il suo cuore
18    XXX|             andarsene un po' soli a vivere in quiete. Egli cercò e
19   XXXI|             da fare il viaggio e da vivere finchè arriveremo sulla
20   XXXI|          con questo anello avrai da vivere, non allegramente, ma insomma
21  XXXII|          ore, forse pochi minuti da vivere.~ ~Per altro era in ;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License