IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] soldato 1 soldi 2 soldo 3 sole 21 soleil 47 solenne 10 solennemente 1 | Frequenza [« »] 21 sento 21 sgomento 21 silenzio 21 sole 21 sta 21 stanca 21 sui | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze sole |
Parte
1 I| riviera; a poco a poco il sole, perduta la forza de' suoi 2 XIV| apertamente, sotto la faccia del sole, perchè l'amore ha bisogno 3 XIV| Lalla si svegliò che il sole era già alto, e fu suo primo 4 XV| sue non erano le lacrime sole del rimorso; c'erano pur 5 XV| contadine, abbrustolite dal sole e sfinite dalla fame, che 6 XVII| prima volta alla luce del sole, in faccia alla gente, le 7 XVIII| sventure non vengono mai sole, così, vi avverto può succedere 8 XVIII| sua donna nel cuore, e il sole in faccia!~ ~A queste parole, 9 XX| spirava la calma e la pace: il sole vi penetrava appena, timidamente, 10 XXI| intravvide come un raggio di sole penetrare e diffondersi 11 XXIII| carrè a parte, fra loro sole, composto dalla Bertù, dalla 12 XXIII| chaîne offriva due dita sole al cavalieri, adesso invece, 13 XXV| trovava dunque ridotta a due sole coppie: a Lalla che camminava 14 XXVII| altrimenti, - è chiaro come il sole - destri e sinistri non 15 XXVIII| foglietto, scrisse due righe sole:~ ~«Mi ami tanto?... Ho 16 XXVIII| lacrime, come un raggio di sole che attraversa la tempesta.~ ~ 17 XXVIII| e ricchissimo nastro col sole trapunto all'un dei capi, 18 XXVIII| colle tendine alzate il sole entrava allegramente, con 19 XXIX| era una bella giornata di sole, ritornò a casa per prendere 20 XXXI| voleva dire poter restare al sole o doversi accontentare di 21 XXXIII| finestra che lasciava entrar il sole allegramente.~ ~Il bambino