IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] parso 1 parte 78 partecipare 1 partenza 21 parti 7 partì 7 particola 1 | Frequenza [« »] 21 morte 21 nostro 21 padrone 21 partenza 21 partito 21 persona 21 punta | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze partenza |
Parte
1 IV| fare i preparativi della partenza, con tutto tuo agio, senza 2 IV| la giornata e l'ora della partenza. E Maria rispose citando 3 VIII| correvano sul fatto suo - che la partenza di Maria facesse troppo 4 VIII| Bisogna impedire questa partenza: bisogna impedirla assolutamente.~ ~ 5 XI| erano scorsi dall'improvvisa partenza di Maria, e Giorgio non 6 XIV| Quella sera, dopo la partenza del babbo, Lalla era nel 7 XVI| consolata all'annunzio della partenza, che mentre l'avrebbe portata 8 XVII| la volontà del babbo e la partenza fissata per l'indomani. 9 XVII| indomani, poco prima della partenza della signorina, c'era nel 10 XVII| bestiola, aveva fiutata la partenza della padroncina e, scuotendosi, 11 XXI| la sera stessa della sua partenza da Santo Fiore.~ ~Tacevano 12 XXII| avvicinarsi il giorno della loro partenza da Roma: così, senza pettegolezzi, 13 XXIV| addolorato. La notizia di quella partenza lo aveva messo tutto sossopra. 14 XXV| Prospero Anatolio, dopo quella partenza, erano capitati addosso 15 XXX| commozione si oppose alla partenza con straordinaria vivacità. - 16 XXX| di approfittare di quella partenza dei d'Eleda per portarsi 17 XXX| alla notizia della doppia partenza. - Sono diventati matti, 18 XXX| Palermo.~ ~Alla vigilia della partenza, il conte Della Valle avea 19 XXX| e dimostrava, per quella partenza, per quel distacco dalla 20 XXXI| La sera che precedette la partenza della Soleil da Borghignano, 21 XXXI| e nel prepararsi per la partenza, e tutt'e due erano stanche