Parte

 1    III|      punta.~ ~In questo mezzo, i fatti d'Aspromonte avevano suscitata
 2     IX|      stata un'amica, non avrebbe fatti tanti misteri,  avrebbe
 3     IX|         cambierò metodo. A conti fatti, il padrone sono io.~ ~-
 4    XII|       audacie. Protestò contro i fatti compiuti; ma poi, quando
 5   XIII|           a mano a mano si erano fatti più vicini all'agguato,
 6     XV|          Prospero Anatolio.~ ~In fatti, capitato uno di quei giorni
 7     XV|     arrivo e dei lunghi discorsi fatti quel giorno stesso col duca
 8     XV|         dare il buon esempio. In fatti il giovane Frascolini avrebbe
 9     XV|       tutta la conversazione. In fatti Maria si mostrava pensosa
10   XVII|       un'affettuosità paterna: - Fatti coraggio - le disse. - Tu
11  XVIII|       non ridevano più; si erano fatti seri. Lui, alle volte, impacciato;
12   XXII|           subito, appena dentro, fatti appena i primi passi, in
13  XXIII| lamentarsi; progressi ne avevano fatti!...~ ~Era proprio vero che
14   XXIV|      medesimi commenti, si erano fatti al club fra il Toscolano
15   XXIV|      Anatolio, e gliene parlò in fatti, avendo cura di protestare
16    XXV|     Fiore e ad essere libera de' fatti suoi.~ ~A Lalla la vista
17  XXVII|     temporale; e il temporale in fatti, anzi la tempesta, si scatenò
18  XXVII|   ultramontani e i nichilisti, i fatti delle Romagne, Cantelli
19  XXVII|  stranieri avrebbero accettato i fatti compiuti?... - No!... -
20 XXVIII|        capelli. All'indomani, in fatti, suo marito aveva seduta
21   XXXI|          non ha legge, e a conti fatti, ancora ancora, avrebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License