Parte

 1     VI|         un grosso rimorso sulla coscienza, avea paura di tutto, non
 2   VIII|  chiamare nelle sue stanze e la coscienza che gli rimordeva, non predicevano
 3   VIII|    vinca un giorno anche la mia coscienza, e voglio fuggire.~ ~Prospero
 4     IX|        favorevole al cugino, la coscienza, giudice severissimo, le
 5      X|       sono caduti, ma nella sua coscienza grandeggiava l'orgoglio
 6     XV|       per la serenità della sua coscienza e de' suoi affetti. In ogni
 7    XXI|     colla rettitudine della tua coscienza, ti salvò dal peccato, dalla
 8   XXII|      tranquilli. In quanto alla coscienza... Oh, era una coscienza
 9   XXII|        coscienza... Oh, era una coscienza che faceva sentir la sua
10  XXIII|      del cuore, e si sentiva la coscienza soddisfatta per aver risparmiata
11  XXVII|      ogni modo. Forte della sua coscienza, avrebbe sacrificato l'uomo
12  XXVII|         altro che dalla propria coscienza.~ ~Il giorno dopo, fra la
13  XXVII|       ultima ora, ovvero Voto e Coscienza.~ ~E venne il domani, finalmente,
14 XXVIII| persistente borbottìo della sua coscienza e del suo pudore. Sì, anche
15 XXVIII|      Andreina per ricuperare la coscienza di  e del pericolo che
16 XXVIII|         nei quali si sentiva la coscienza netta, com'era prima del
17 XXVIII|   invece tormentosa anche nella coscienza. Ad accrescere poi la sua
18   XXIX|      gli usciva più forte dalla coscienza.~ ~- Assassino! Assassino!...
19   XXIX|       aver lui, lui solo, sulla coscienza, il peso enorme di quell'
20   XXIX|         figlia, le sgominava la coscienza, le straziava l'anima. Era
21  XXXII|        padre che, per debito di coscienza, era stato il solo che aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License