IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] perdoni 3 perdono 14 perdonò 2 perduta 20 perdutamente 4 perdute 3 perduti 1 | Frequenza [« »] 20 padroncina 20 pensando 20 pensato 20 perduta 20 politica 20 preghiera 20 presa | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze perduta |
Parte
1 I| a poco a poco il sole, perduta la forza de' suoi raggi, 2 VII| che ella amava.~ ~- Sono perduta! è più forte di me! sono 3 VII| è più forte di me! sono perduta! - esclamò piangendo disperata; 4 IX| il valore, oggi l'aveva perduta per sempre. Per sempre?!... 5 XIV| Anche il giovanotto aveva perduta la voce e ritto, di contro 6 XIV| L'istitutrice si sentì perduta: la bocca aperta, il candeliere 7 XV| come una felicità cara e perduta.~ ~Intanto don Gregorio, 8 XVII| bella libertà, della quiete perduta, doveva pur confessare a 9 XIX| grazia infantile.~ ~Maria era perduta.~ ~Intanto Prospero Anatolio 10 XXII| matto, un farabutto che, perduta la testa, si era innamorato 11 XXIII| scandalizzati.~ ~Lalla aveva perduta ogni prudenza: parlava troppo, 12 XXIV| Giacomo, tuttavia, non aveva perduta ogni speranza: da un momento 13 XXIV| e non da uomo: l'avrebbe perduta interamente, senza scopo; 14 XXV| portavano in auge; ma aveva perduta la stima delle persone dabbene. 15 XXIX| forse la sua padrona era perduta...~ ~- La signora contessa 16 XXIX| era tramortita e si vedeva perduta da un momento all'altro, 17 XXIX| disperazione sorda di chi ha perduta anche l'ultima speranza.~ ~- 18 XXIX| era la sua ultima speranza perduta, la sua ultima illusione 19 XXX| disfatta del cuore. Maria aveva perduta anche l'ultima e la sua 20 XXXII| morta, e all'uomo che aveva perduta la moglie volle recare,