Parte

 1    XII|          sentiva più disprezzo che odio per la rivale. Fiera della
 2   XVII|         dato la guerra in casa e l'odio fuori; era un affanno, un'
 3     XX|          scatenarono nell'anima. L'odio, la gelosia, l'amore, quanto
 4     XX|          ripugnanza si mutavano in odio. Nel corridoio incontrò
 5     XX|            mi ha fatto prendere in odio da tutti. Ero felice e mi
 6     XX|            tremante di sdegno e di odio, perchè adesso la paura
 7    XXI|        invece del disprezzo e dell'odio, ti vedrai circondata dall'
 8   XXIV|           temeva la linguaccia e l'odio di Pier Luigi! Era sicurissima
 9    XXV|         espressione di rancore, di odio, di ferocia, da non lasciare
10  XXVII|      impeti feroci di gelosia e di odio.~ ~Sandro era smanioso d'
11  XXVII|            quell'amore infelice, l'odio nuovo svaniva e ritornava
12  XXVII|          ritornò ad odiarla e d'un odio ancor più feroce di prima,
13 XXVIII|         nella mente, e dinanzi all'odio che gli prorompeva dall'
14 XXVIII|  prorompeva dall'anima, ogni altro odio rimaneva muto, e lo stesso
15   XXIX| annebbiavano il cervello, l'ira, l'odio che aveva nell'anima, i
16    XXX|          in lei; ma lo odiava coll'odio quasi feroce della donna
17  XXXII|          tempo per non conoscere l'odio di Giorgio: nel delirio
18  XXXII|  sollevarsi nel cuore un impeto di odio e di ferocia. Lo prese,
19 XXXIII|          impeto d'ira, tutto quell'odio che si sentiva nell'anima?...
20 XXXIII|       anche  dove imperversava l'odio contro chi lo aveva ingannato.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License