IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fecero 9 feconda 1 fecondo 1 fede 20 fedele 4 fedeli 1 fedelmente 1 | Frequenza [« »] 20 correva 20 farle 20 febbre 20 fede 20 fuggire 20 ginocchia 20 immagine | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze fede |
Parte
1 VII| consolata ma sicura; colla fede, che tante volte è l'unica 2 XIV| nervi.~ ~La brigata prestò fede al racconto; non così Lalla, 3 XVII| Frascolini avea riposta tutta la fede e... e sperava. - Che cosa 4 XVII| Combatti sempre colla tua fede nell'anima, col tuo retto 5 XVII| ti amò, come amò la sua fede; penserai a tua madre, e 6 XVII| villaggio, così colme di fede, d'innocenza e d'amore, 7 XVII| Vergine santa della nostra fede: Ora pro nobis.~ ~ ~ ~ 8 XXI| anima se voi, come ne ho fede, riuscirete a rendere felice 9 XXI| quello spirito di carità e di fede che vivifica il tuo. Così 10 XXI| sollevandoti sopra le ali della fede, fece di te il buon angelo 11 XXII| Perchè doveva egli turbare la fede di sua moglie?... Appunto, 12 XXII| guadagnare l'empio consorte alla fede non aveva dubbio di accaparrarsi 13 XXIII| della verecondia.~ ~In buona fede, egli pensava fra sè e sè 14 XXIII| per il trionfo della fede. Il fine giustifica i mezzi; 15 XXV| suo favore e tutta la sua fede.~ ~- Ebbene, - continuò 16 XXVII| non dovete prestare cieca fede alle mie parole. - no e 17 XXVIII| e che credeva, in buona fede, dovesse recare molta meraviglia 18 XXX| nella santa poesia della fede credeva non solo di aver 19 XXXIII| sorriso di speranza e di fede, cogli occhi e col cuore 20 XXXIV| felicità nell'anima, la sua fede e il suo amore indivisi