IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fè 1 fe' 12 febbraio 1 febbre 20 febbretta 1 febbriciattola 1 febbricitante 1 | Frequenza [« »] 20 corpo 20 correva 20 farle 20 febbre 20 fede 20 fuggire 20 ginocchia | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze febbre |
Parte
1 I| singhiozzando rannicchiata, colla febbre, in un cantuccio della cabina.~ ~ ~ ~ 2 VI| molesti che facevano temere la febbre. Giorgio si trovava presente 3 VII| scritto in un momento di febbre, senza pesarne le parole; 4 XIV| essere nè il rimorso, nè la febbre dei sensi; ma una dolcezza 5 XVII| Allora fu preso da una febbre ardente che gli avvelenava 6 XX| incavati e le labbra arse dalla febbre, le domandava ogni poco 7 XXI| rannicchiandosi, tremando per la febbre, col petto che si sentiva 8 XXI| Era indebolita, aveva la febbre, tossiva, tossiva... Dio, 9 XXII| cuore, ma poi, malata, colla febbre, dovette rimanersene a letto.~ ~ 10 XXIII| Tutte le sere le veniva la febbre, e perciò era sempre più 11 XXIV| sempre colla speranza, colla febbre: aspettò un'altra settimana... 12 XXVI| scottava come avesse la febbre. Colle ginocchia, con mezza 13 XXIX| sentiva i brividi della febbre. Passò così buona parte 14 XXIX| e tenersi addosso quella febbre?... Se la lettera avesse 15 XXIX| dinanzi. Anche Maria aveva la febbre, anche Maria delirava. Le 16 XXIX| che gli bruciavano dalla febbre; poi ebbe appena il tempo 17 XXX| cresceva rapidamente; ma la febbre che la teneva in vita, la 18 XXX| negli occhi accesi dalla febbre. Giorgio, essa pensava, 19 XXXII| quasi a tradimento da una febbre spietata. Tutto ciò che 20 XXXIII| senza svestirsi, colla febbre nelle ossa, il pianto in