Parte

 1     IX| talamo deserto, mentre il suo corpo a poco a poco si riscaldava,
 2      X|       abbandonò in ispirito e corpo. Allora chiuse gli occhi,
 3    XII|    pareva, per l'eleganza del corpo, meno piccola di quanto
 4    XII|       sotto lo fa entrare nel corpo alla moglie!~ ~- Ma Sandrino,
 5    XIV|     così attillato a quel suo corpo fiorente, dal quale traboccavano
 6    XIV|    vince; colpito in mezzo al corpo da una castagna, precipitò
 7    XIV|      dai capelli, da tutto il corpo di lei; un profumo inebbriante,
 8   XVII|        si sentiva ammalato di corpo e di spirito; ma tutti i
 9  XVIII|       suo scopo, prima di dar corpo al suo sogno. No, no; voleva
10  XVIII|     No, no; avrebbe lottato a corpo a corpo con la fortuna,
11  XVIII|     avrebbe lottato a corpo a corpo con la fortuna, a costo
12    XXI|       molle abbandono del suo corpo, come un'ondata di voluttà
13    XXI|      ancora il calore del suo corpo; vedeva il riso della bocca
14  XXIII|     fondo all'anima; secca di corpo grulla di spirito e attempatuccia;
15  XXVII|       sua, tutta sua, anima e corpo.~ ~Povera Nena!... Era tanto
16 XXVIII|     donna assai bella: il suo corpo avrebbe potuto servire da
17 XXVIII|       pel collo, per tutto il corpo come un fiato caldo, voluttuoso,
18    XXX|   pareva di sentirsi tutto il corpo insudiciato da quella colpa.
19    XXX|        solamente sua, anima e corpo!~ ~Era la prima volta che
20  XXXII|          sembrò che il misero corpo assecchito si allungasse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License