Parte

 1      I|        sue, e la chiamavano la Madonna di neve. E così appunto
 2      V|      moda, la paragonava a una Madonna pensata dal Beato Angelico,
 3     XI| digiuno, qualche fioretto alla Madonna, che la faceva ammirare,
 4    XII|   ribaciare la medaglina della Madonna che teneva al collo. Le
 5    XIV|        le mani giunte, come la Madonna, povero vecchio, senza essere
 6    XIV|      con un piccolo grido.~ ~- Madonna Santa! - esclamò Sandrino
 7    XIV|   Sandrino ritornando in . - Madonna Santa! che cosa ho fatto!...
 8     XV|      da un pellegrinaggio alla Madonna di Valsanta, quattro ore
 9     XV|      miracolo concessole dalla Madonna, che le mostrava in tal
10   XVII|       e il pellegrinaggio alla Madonna di Valsanta avevano messo
11   XVII|     dal fondo oscuro, come una Madonna nell'aureola stinta d'un
12   XVII|         egli, che a quella sua Madonna credeva, si era rizzato
13    XIX|       bagnature.~ ~Maria, o la Madonna di Neve, come la chiamavano
14   XXII|      tutta, allora, e pregò la Madonna perchè le facesse la grazia
15    XXV|  vereconda... che sembrava una madonna!...~ ~Quell'incontro di
16    XXV|       infelice: sua moglie, la Madonna di neve, non sapeva comprenderlo
17 XXVIII|      altezzosa; non era più la Madonna di neve che gli parlava,
18   XXIX|    gioia selvaggia.~ ~- Per la Madonna! - ghignò concitato quando
19 XXXIII|         c'era l'immagine della Madonna, ch'ella baciava sempre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License