Parte

 1   VIII|     compiaceva ad ammirare la sua figura di Don Giovanni attempatuccio,
 2     XI|          entrare in chiesa quella figura bizantina, le mandava subito
 3    XII|         male. Vedeva muoversi una figura di uomo, avvicinarsi e allontanarsi
 4    XIV|         sera facevano ancor buona figura, ed era illuminato da lucerne
 5    XIV|          rose selvatiche vide una figura bianca e, più su, il disegno
 6    XVI|     bisogna cercare di fare buona figura, e quindi addio economie
 7    XVI|           le cresime, a far buona figura, sa bene, oggimai, ci vuol
 8   XVII|           distaccava con tutta la figura bianca dal fondo oscuro,
 9   XVII|           Maria; per altro la sua figura cadente, rovinata dagli
10    XXI|      sarcasmo così pungente, alla figura ridicola ch'egli ci aveva
11  XXIII|    riusciva a confondere tutta la figura.~ ~Le signore, tranne la
12    XXV|          nulla di male!... La sua figura plebea, gli stessi ricordi
13   XXVI|       anzi voleva dire... fare la figura del novizio. A teatro, visite
14   XXIX|     bruciore addosso della brutta figura che aveva fatta si arrovellò
15   XXIX|            egli avrebbe fatto una figura ridicola. Ma infine, non
16  XXXII|      fissare lo sguardo in quella figura nera, che si moveva adagio,
17  XXXII|        occhi... e le parve che la figura nera del prete, staccandosi
18  XXXIV|         cogli occhi, e quella sua figura, quel fantasma cupo del
19   XXXV| trascinerà per forza, e faremo la figura dei vinti: è meglio risolversi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License