Parte

 1    XII|            Per fortuna il signor Domenico, non so bene per quali faccende,
 2    XII|   gangheri: mamma mia! il signor Domenico si sente bruciare il naso,
 3    XII|       Quel mammalucco del signor Domenico si fa portare un secchio
 4    XIV|      dispiacere anche dal signor Domenico che ne fece le proprie lagnanze
 5    XIV|      Eppure Ambrogio e il signor Domenico erano passati sul piedi
 6    XIV|          d'Ambrogio e del signor Domenico.~ ~- Ohi! Ecco don Vincenzo!...
 7    XIV|   sfogava abbracciando il signor Domenico.~ ~Sandro andò camminando
 8    XVI|        incarico avuto dal signor Domenico: egli sapeva ora dove far
 9    XVI|      venuto per conto del signor Domenico; del nostro sindaco...~ ~-
10   XVII|        signorina anche il signor Domenico, che soffriva una grande
11    XXI|         in prima linea il signor Domenico, il quale teneva d'occhio
12    XXI|          che sfoggiava il signor Domenico, si rise della goffa ed
13    XXI|     contenersi, quando il signor Domenico, firmato l'atto, diede principio
14    XXI|          dell'opera! - Il signor Domenico aveva cominciato benino
15    XXI|          sua destra, e il signor Domenico alla sinistra, i due che
16    XXI|          figliuola. Ma il signor Domenico avrebbe ceduto il privilegio
17    XXV|          e meraviglia del signor Domenico e del signor Niso, ai quali
18    XXV|       persone dabbene. Il signor Domenico, per esempio, il sindaco,
19  XXVII| burbanzosa protezione del signor Domenico, il sindaco sensale di Santo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License