Parte

 1     II|     sopra di lui il suo sguardo dolce, sereno: e la goffaggine,
 2     XV|        cuore per sempre ad ogni dolce sentimento, oppure... oppure
 3     XV|     bisogno di godersi tutta la dolce felicità della famiglia:
 4     XV|       forse, appunto per questo dolce ritrovo, la signorina avrebbe
 5    XXI|   avrebbe regnato in perfetta e dolce armonia colla santa Chiesa.~ ~
 6    XXI|  sguardo tenero e una paroletta dolce al fidanzato, usciva sotto
 7    XXI|      colla Luigia, ma facendole dolce violenza la trattenne per
 8    XXI| consolandola con una commozione dolce e profonda.~ ~- Fra qualche
 9   XXII|         aggraziata, con la voce dolce, d'argento che accarezzava
10   XXII|       offrirgliele.~ ~- Teme un dolce rimprovero?~ ~Giacomo guardò
11  XXIII|      verginale e d'immensamente dolce nell'aspetto. Ella sembrava
12  XXIII|       che a poco a poco diventa dolce, melanconico, diventa carino
13  XXIII|     Lalla, ed ottenuto, qualche dolce compenso. Quindi, finite
14    XXV|         cuore a quell'eloquenza dolce e appassionata!... E mentre
15    XXV|        Lalla, ad onta della sua dolce soavità, ad onta della sua
16 XXVIII|    cuore, con tali parole, alla dolce amica.~ ~Oh, come la duchessina,
17    XXX|     anche l'ultima e la sua più dolce speranza: quella di lasciare
18    XXX|        marine e colla fragranza dolce degli aranci e delle acacie.
19   XXXV|        gentile, di un bacio più dolce, di una mano più delicata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License