Parte

 1    XIV|          sembrato, come mai aveva creduto, aveva potuto supporre un
 2    XVI|     sognatore romantico che aveva creduto, con tutta l'ingenuità de'
 3   XVII|     avvolgeva entrambi; avrebbero creduto di avere la testa nel fuoco,
 4  XVIII|          subito, e avrebbe sempre creduto che almeno dovessero avere
 5     XX|        essersi illusa quando avea creduto che quel ragazzo pensasse
 6     XX|       Valle?~ ~- La gente lo avrà creduto; ma, se sia vero o no quanto
 7   XXIV|   stimeresti anche, e non avresti creduto subito alle bugie di un
 8   XXIV|     mentire!~ ~- No, non l'ho mai creduto.~ ~- Se vuoi domandarlo
 9   XXIV|          mio!... non ti avrei mai creduto così!...~ ~- Via, Lalla...
10    XXV|          per Giorgio, Maria aveva creduto bene di mutare contegno
11  XXVII|            concluse ch'egli aveva creduto di evocare tante care memorie
12 XXVIII|         altri pettegoli avrebbero creduto che il Vharè rimanesse a
13   XXIX| abbastanza, più di quanto avrebbe creduto, e la sera, trovandosi come
14    XXX|  sorridere, Lalla, che si sarebbe creduto avesse tanta e così sconfinata
15    XXX|      fatta più viva, ed egli avea creduto prudente di non andarla
16   XXXI|           risoluzione è seria; ho creduto bene dormirci su... e ora...
17 XXXIII|                  Perchè non aveva creduto a quella lettera? Perchè
18 XXXIII|      pubblicamente! Ed egli aveva creduto che non fosse altro che
19 XXXIII|           risolversi: - avrebbero creduto ch'egli s'illudesse, e gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License