Parte

 1     XI|    da Santo Fiore.~ ~Appena chiuso nel suo coupé, dove per
 2   XIII|     il Frascolini, juniore, chiuso nel casotto della ragnaia,
 3   XIII|     spariva leggiadramente, chiuso serrato nelle ghette di
 4    XIV|     Sebastopoli, che teneva chiuso fra le mura il solito canarino.
 5     XV|    il tuo orgoglio da tener chiuso il cuore per sempre ad ogni
 6  XVIII|  non poteva stentar la vita chiuso tutto il santo giorno in
 7     XX|   Mentre laggiù, a Venezia, chiuso in uno stambugio senz'aria
 8   XXII|    quell'uscio gli rimaneva chiuso in faccia ostinatamente.
 9  XXIII| giocherellare col ventaglio chiuso, segnale convenuto per avvertirlo
10   XXVI|  giallo, coperto di trine e chiuso sotto al mento. Dalle maniche
11   XXVI|  biondi, mentre il piedino, chiuso in una scarpetta a strie
12   XXVI|     a vedere se l'uscio era chiuso, poi, rientrando, si tirò
13  XXVII|   per scongiurare la crisi. Chiuso, solo solo, e sballottato
14   XXIX|     braccio teso, col pugno chiuso; pareva volesse percuotere
15   XXXI|   da Borghignano. dopo aver chiuso l'ultima volta il suo quartierino,
16 XXXIII|   funerali di Lalla, si era chiuso solo in camera sua. Non
17 XXXIII|  colla tempesta nell'anima, chiuso al buio, come un condannato
18  XXXIV|    entrò un gran carrozzone chiuso e nero, come un carro mortuario,
19   XXXV|   dimissioni da deputato, e chiuso in una villa, su quel di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License