Parte

 1      V|      tutta per lui solo: aveva aperto al duca una partita a due
 2     VI|     dello scrittoio, che trovò aperto un giorno, mentre suo padre,
 3     XI|    Maria in quei giorni avesse aperto il pianoforte, bisognava
 4     XI|       perchè avesse finalmente aperto gli occhi su quel che era
 5     XI|       servitore che gli teneva aperto lo sportello.~ ~- No, signor
 6   XIII|     Lalla, invece, indugiò all'aperto con Sandrino, facendosi
 7   XIII| biblioteca circolante, rimasto aperto, sopra un palchettino.~ ~-
 8     XV|        bisogno di rivivere all'aperto, e partito appena il signor
 9    XVI|      prima notte in cui si era aperto con Lalla, perchè le innamorate
10    XVI|        dimenticato sul tavolo, aperto e, per soprappiù, calunniato
11    XVI|        colla moglie, la quale, aperto un cassettino, buttò sul
12   XVII|    astuccio di tasca, lo aveva aperto, e guardava tra soddisfatto
13  XVIII|       no; voleva respirare all'aperto, voleva farsi un nome; era
14     XX|        allo scalone. D'estate, aperto l'uscio, si respirava dalla
15  XXIII|    aiuto del teatro, quand'era aperto, del caffè nelle sere di
16 XXVIII|    guardò neppure, ed uscì all'aperto dove si sfogò bestemmiando
17 XXVIII| camerino della Soleil rimaneva aperto, la adocchiava dalle quinte
18    XXX|      che gli teneva il credito aperto pel solo timore che, disgustandolo,
19   XXXI|   della camera, ma non l'aveva aperto del tutto che già si udì
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License