Parte

 1     XI|        occhi lucidissimi e il mento tremante mostravano che le lacrime
 2    XIV|           che bruciavano, alla voce tremante del giovane; ricordò che
 3   XVII|              egli si fece pallido e tremante:~ ~- Dio, Dio, Dio santo!~ ~-
 4    XIX|           Della Valle, che la prese tremante, e inginocchiandosi a un
 5     XX|           parlando con voce bassa e tremante. - Che cosa mi ha fatto?
 6     XX|        occhi scintillanti, pallida, tremante di sdegno e di odio, perchè
 7    XXI| accarezzandole i capelli colla mano tremante; - sempre con te, e ti conceda
 8    XXI|        Maria sul canapè, e con mano tremante cominciò a carezzarla ravviandole
 9    XXI|             alzò di colpo, pallida, tremante: Prospero ne ebbe quasi
10    XXV|            infame! - E Lalla, tutta tremante per l'urto dei singhiozzi,
11   XXVI|          testina. Giacomo, pallido, tremante, s'inginocchiò per esserle
12   XXVI|          Egli pure anelava, smorto, tremante. La voce gli si rompeva
13  XXVII|        suonò il campanello con mano tremante.~ ~Il momento era solenne
14   XXIX|           che viva: era sbalordita, tremante, coll'angoscia paurosa di
15   XXIX|             ascoltò tutto, pallida, tremante, senza mai dire una parola;
16   XXIX|         sconnesse, mentre confusa e tremante cercava, il cappello, la
17   XXIX|             dalle mani di Lalla che tremante, le si aggrappava d'intorno,
18   XXXI|          gli domandò Andreina tutta tremante...~ ~Il Vharè, a tale domanda,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License