IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] torcevano 1 tordi 4 torinesi 1 torino 18 tormentarla 3 tormentarlo 1 tormentarono 1 | Frequenza [« »] 18 scena 18 stanza 18 terra 18 torino 18 tremante 18 umore 18 venuto | Gerolamo Rovetta Mater dolorosa Concordanze torino |
Parte
1 II| Il duca viveva molto a Torino, allora capitale del regno, 2 III| poteva seguirlo, e corse a Torino, per opporsi all'irrompere 3 III| ricevuto lasciò senza indugio Torino; ma, prima che egli fosse 4 XXVI| aver veduta la Soleil a Torino al Circolo degli Artisti, 5 XXVI| andata in quell'autunno a Torino col babbo e col marito, 6 XXVI| allegra.~ ~Erano arrivati a Torino di sera e avevano preso 7 XXVI| complimentato il loro arrivo a Torino, cominciò a discorrere del 8 XXVI| perchè le piaceva di essere a Torino. Il Vharè portava sempre 9 XXVI| accompagnati dal Sindaco di Torino, al Club del whist, e più 10 XXVII| XXVII.~ ~ ~ ~Se a Torino il duca d'Eleda si dava 11 XXVII| appunto anche l'altro giorno a Torino, col duca d'Aosta. La lotta, 12 XXVIII| rompe tutto l'ordito.~ ~A Torino, quando successe l'incontro 13 XXVIII| di miglior successo. Da Torino passò a Genova, da Genova 14 XXVIII| attrattiva.~ ~Appena successo a Torino il riavvicinamento fra Giacomo 15 XXVIII| prima del loro incontro di Torino.~ ~Ma Lalla confondeva col 16 XXIX| padrona si era incontrata a Torino col marchese di Vharè, e 17 XXX| aspettavano il treno da Torino, poco mancò non desse in 18 XXXI| una data, il 66!... Ero a Torino, nel 66, e corteggiavo la