Parte

 1     XI|            città; e alla sera poi la musica dei dilettanti suonò sotto
 2    XIV|            di stringersi, a suono di musica. Composta, grave, arcigna,
 3    XIV| sventuratamente, non può servire per musica da ballo!~ ~- Eppure...
 4    XIV|           che qui non si sentisse la musica: e poi, sa, ho imparato
 5  XVIII|           trine, di gemme, mentre la musica della piccola orchestra
 6  XVIII|         mondo, respirando a tempo di musica e non curandosi affatto
 7     XX|              voltava le pagine della musica. Ma quelle pagine, adesso,
 8     XX|             più frequenti, finchè la musica tacque, o per dir meglio
 9    XXI|           voltandole le pagine della musica, mentre andavano in estasi,
10   XXII|      accarezzava l'orecchio come una musica. A farle la corte non si
11  XXIII|           della sala, ma solo quella musica divina dell'Ave Maria che
12  XXIII|           ufficialetto dilettante di musica, e i gran lions di Borghignano
13  XXIII|              del caffè nelle sere di musica, delle riunioni private,
14  XXIII|       frattanto, giungeva allegra la musica del valzer e il frastuono
15  XXIII|      fissamente, senza parlare.~ ~La musica del valzer era finita, e
16  XXIII|       rimanevano intronate da quella musica del cembalo chiara, pettegola,
17    XXV|         giocando e facendo un po' di musica.~ ~In quelle piccole gite,
18 XXVIII|                    E infine facevano musica sopra un piano-forte che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License