Parte

 1    XII|       bigia, fumante, tremolare, muoversi, dilatarsi. - Che sia il
 2    XII|      fine, ma dormì male. Vedeva muoversi una figura di uomo, avvicinarsi
 3    XIV|          nessuna sapeva più come muoversi,  quali discorsi incominciare
 4    XIV|         che avevano cominciato a muoversi composte, serie ed attente,
 5    XIV|        Musette, la quale, veduta muoversi la padroncina, era saltata
 6     XX|       fanciulla arrossì... senza muoversi, miss Dill rimase dura,
 7    XXI|  inquieta, guardava sua moglie a muoversi, a parlare, a ridere... -
 8  XXIII|        d'Eleda non aveva lena di muoversi, di affaticarsi. Tutte le
 9  XXIII|       aprì lei gli occhi e senza muoversi, senza farsi sentire, sorrise
10   XXVI|         si abbandonò così, senza muoversi dalla poltrona, dimentica
11 XXVIII|          bambina, appena la vide muoversi e aprire gli occhi. - Ancora
12 XXVIII|        Lalla sentì il bisogno di muoversi, di arrischiare, di gettarsi
13 XXVIII|       della Soleil, tanto da non muoversi più da Borghignano e da
14   XXIX|      testa, ma non ebbe tempo di muoversi, se non basta di fuggire,
15   XXIX|   convinto di aver avuto torto a muoversi, stava per andar via, quando
16   XXIX|      poco lo vedrai... lo vedrai muoversi di ... forse per seguirmi...
17    XXX|   vederlo davvero il Frascolini, muoversi gesticolando in mezzo ad
18 XXXIII| aspettava, ma Giorgio non voleva muoversi.~ ~Quando entrò nello studio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License