Parte

 1      X|    battaglia era finita. Dopo lunghi giorni, dopo notti d'insonnia
 2     XI|     lo preannunciava con musi lunghi che duravano per settimane
 3     XV|       Maria dell'arrivo e dei lunghi discorsi fatti quel giorno
 4     XV|       guardando a ritroso nei lunghi anni trascorsi rimpiangeva
 5  XVIII|     col fru-fru cadenzato dei lunghi strascichi delle vesti.~ ~-
 6  XVIII|       facevano più seri e più lunghi. Giorgio era arrivato a
 7    XXI|     terrazzo, o di fuori, nei lunghi viali del parco, i due vecchi
 8    XXI| abbassò timidamente gli occhi lunghi e vellutati, ma voltandoli
 9   XXIV|      sorrisi a freddo, i musi lunghi della Bertù, l'aria diplomatica
10    XXV|      aveva imparato a memoria lunghi brani dei Misteri del Popolo
11    XXV| sangue il ricordo dei fremiti lunghi e voluttuosi di quel suo
12   XXVI|   premito più forte, e mentre lunghi brividi di voluttà la facevano
13   XXVI|    Lalla sciolse lentamente i lunghi nastri del cappellino, che
14  XXVII|      uggiose del giorno e nei lunghi sogni affannosi delle sue
15    XXX|    amore, gli mormorò coi più lunghi fremiti: - T'amo, sai! T'
16   XXXI|      candide e civettuole dai lunghi fiocchi azzurri, ma la corona
17 XXXIII|     poco... - Aveva i capelli lunghi... biondi... era Lalla!~ ~
18  XXXIV|    orazioni con degli zitt... lunghi, rabbiosi che parevano sferzate,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License