Parte

 1    XIV|    che le era particolare, si avvicinò scodinzolando al marito,
 2    XIV|     persona. Il giovane le si avvicinò, sempre di più, e, mentre
 3   XVII| approfittando del ritardo, si avvicinò alla carrozza dalla parte
 4     XX|     Nena. Il Frascolini le si avvicinò, le prese un braccio stringendoglielo
 5     XX|   tremando a sua volta, le si avvicinò.~ ~- Dunque... me lo giuri?...
 6    XXI|      e quando don Vincenzo le avvicinò la sacra particola alle
 7    XXI|     salire alla sua volta, si avvicinò a Maria, come aveva fatto
 8  XXIII|      Giacomo, sorrise, gli si avvicinò di nuovo e passando un braccio
 9   XXIV|  essere stata un po' dura, si avvicinò a Lalla e, dopo averla abbracciata,
10   XXVI|       saluto di Giorgio, e si avvicinò alla tavola della contessa
11   XXVI|        fisso. Ma Lalla gli si avvicinò, e passando il suo braccio
12   XXVI|   fiamme del caminetto, le si avvicinò all'improvviso, preso da
13   XXVI|    però sorrise a Lalla, e si avvicinò al marchese di Vharè stendendogli
14   XXIX|    rientrare in  stessa. Si avvicinò alla finestra, tenendosi
15   XXIX| tratto, parve risolversi e si avvicinò alla scrivania, aprì un
16   XXXI|     putato.~ ~Così dicendo si avvicinò al letto, barcollando. Le
17 XXXIII|    una sventura d'amore.~ ~Si avvicinò alla toeletta: c'erano le
18  XXXIV|   poteva essere in dubbio. Si avvicinò, come preso da tremori convulsi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License