Parte

 1      V|        voi... - le balbettò all'orecchio il duca d'Eleda.~ ~- Vi
 2    XIV|       la Nena le sussurrava all'orecchio e la faceva osservare i
 3     XV|         un altro bacio, sopra l'orecchio, che la fece rabbrividire.~ ~-
 4    XVI|        cacciasse le mosche dall'orecchio.~ ~- Ci sono venuto per
 5   XVII| cantaiuoli, giunse fino al loro orecchio una pia cantilena; un inno
 6  XVIII|      una dopo l'altra, dentro l'orecchio, sotto voce, nascondendosi
 7     XX|          e capitata proprio all'orecchio di Frascolini quando il
 8    XXI|         Tese più attentamente l'orecchio, trattenendo il respiro
 9    XXI|       Giulia a bassa voce, nell'orecchio. La prendeva a braccetto
10   XXII|       argento che accarezzava l'orecchio come una musica. A farle
11   XXIV|         consigli, entrano da un orecchio, per uscire da quell'altro!...~ ~-
12  XXVII|       voi che gli accarezzava l'orecchio. - Scusate, ma ammesso,
13 XXVIII|        come si può credere, all'orecchio della contessa Della Valle,
14 XXVIII|      colla bocca appoggiata all'orecchio: - Verrò io da te... se
15   XXXI|        Vharè che aveva ancora l'orecchio assai delicato. Ma poi,
16   XXXI|         le sussurrò un nome all'orecchio. Non era più possibile mentire.
17 XXXIII|        lontano, giungeva al suo orecchio un confuso mormorio, un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License