Parte

 1     II|        di eloquente, quando si metteva a far la corte alle signore
 2     VI|    figliuola. Infatti Lalla vi metteva tutto sossopra e torturava
 3     XI|      solo, nella sua camera. - Metteva proprio il conto che sacrificassi
 4    XIV|    grandissimo, a terreno, che metteva in giardino - e finalmente
 5  XVIII|        una grande smania, e le metteva il diavolo addosso, perchè
 6     XX|       da una grande invetriata metteva capo allo scalone. D'estate,
 7    XXI|     una scusa o coll'altra, le metteva sempre le mani addosso.
 8    XXI|  trascurata, se ne offendeva e metteva il broncio. Solo alle frutta,
 9   XXII|    sospettoso. Appena Lalla si metteva a discorrere col Vharè,
10    XXV|      quanto le era accaduto, e metteva in burletta don Vincenzo
11    XXV|       si sentiva bene e ciò la metteva spesso di malumore.~ ~-
12 XXVIII| inquietudini e quanti sgomenti metteva in cuore, con tali parole,
13 XXVIII|           Lalla rispose che si metteva nelle sue mani e che avrebbe
14    XXX|     lustri lustri e lacrimosi, metteva ribrezzo. Ma non c'era verso:
15   XXXI|    tutta chiusa e deserta, gli metteva addosso uno sgomento indefinibile;
16  XXXII|       faceva delirare, che gli metteva il diavolo addosso. Le perdonò
17  XXXIV|     mano, indicava l'uscio che metteva alla scala. - Non ti riconoscerà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License