Parte

 1   XVII|      sorgere, dentro di , un impeto di ribellione, che per altro
 2    XIX|        più, fatta sicura da un impeto subitaneo di rivolta; -
 3    XXI|   ricordò Sandrino, e sentì un impeto di sdegno. Pure seppe frenarsi
 4    XXI|      borbottò il vecchio; ma l'impeto d'ira finì con due lacrime
 5    XXI| infinito dolore. Solo quando l'impeto dei singhiozzi cominciò
 6    XXI|   quando il cuore rallenterà l'impeto dei suoi palpiti, quando
 7   XXIV|      parola; ma fu preso da un impeto d'ira contro la leggerezza
 8 XXVIII|        salotto e finiva con un impeto potentemente drammatico
 9   XXIX|       dalla porta ed entrò con impeto, mentre l'altro gridava
10   XXIX|       Giorgio calmato il primo impeto, e si strinse nelle spalle
11    XXX|     vinta, forse tradita da un impeto di dolore o di rimorso o
12    XXX|       vinta e trascinata da un impeto di gratitudine che le proruppe
13   XXXI|       letto; ma allora ebbe un impeto di rabbia, di furore contro
14   XXXI|       danaro infame! Ma dopo l'impeto della prima commozione,
15  XXXII|        sollevarsi nel cuore un impeto di odio e di ferocia. Lo
16 XXXIII|      poteva egli sfogare quell'impeto d'ira, tutto quell'odio
17 XXXIII|        era dentro!... Ma fu un impeto d'ira... molti agguati lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License