Parte

 1      I|      al collo, per riparare la gola, il fazzoletto col quale
 2    XII|     sente bruciare il naso, la gola, da un odore acre, che toglie
 3    XIV|        bruciare la faccia e la gola dall'afa, dal caldo che
 4    XIV|   parlare, ma gli si chiuse la gola.~ ~Intanto Lalla scherzava
 5    XVI|  Sandrino sentì un gruppo alla gola, e scappò via per non piangere:~ ~-
 6   XVII|  organista, aveva un tesoro in gola, e, a giudizio della signora
 7    XIX| affranta, senza parlare, colla gola serrata, stese una mano
 8     XX|       facevano schifo, e colla gola strozzata, colla voce sorda,
 9    XXI|      serravano strozzate nella gola!... Quelle almeno le poteva
10    XXI|      le addolorò il petto e la gola arsiccia, mentre sentiva
11  XXIII|    cavare la sete, bruciava la gola. I giovani bontemponi a
12   XXIV|  pareva di soffocare; aveva la gola secca e il cuore gonfio.
13 XXVIII|        la gioia gli serrava la gola. Prospero Anatolio si mise
14   XXIX|     Nena si sentì stringere la gola nel ringraziarla, e quella
15  XXXII|      coi singhiozzi serrati in gola e con una disperazione tenuta
16  XXXII|        parole, uscendole dalla gola, le sollevassero il cuore.
17 XXXIII|       nelle ossa, il pianto in gola e la disperazione nel cuore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License