Parte

 1    VII|  riflettere, sentì subito il timore di aver commessa un'imprudenza.
 2    VII|  calma.~ ~Era angustiata dal timore e oppressa da una soggezione
 3     XI| ingrandiva avvicinandosi, un timore, ch'era un'angoscia, le
 4     XI|  attraversava la via, il suo timore si mutava in una preghiera
 5    XIV|     per conto mio, non abbia timore di nulla. Dorma, dorma sonni
 6     XV|     collera aggiungendosi il timore di poter essere sorpresa
 7   XVII|  Sandrino; poi gli rimase un timore, un sospetto solo, ma terribile:
 8     XX|      cuore, non tanto per il timore, quanto per la ripugnanza,
 9  XXIII|     vinta la ragione... e il timore?... Alla fine poi non poteva
10   XXIV|   una certa inquietudine, un timore vago, indefinibile... insomma,
11   XXVI|   tanto più, per amore e per timore, egli ne subiva l'influenza,
12 XXVIII|      capì che, ormai, per il timore ed anche un pochino pel
13   XXIX|     veder subito la Nena pel timore che fosse accaduta qualche
14   XXIX|      il respiro, tanto aveva timore di poter essere scoperta.
15    XXX|      credito aperto pel solo timore che, disgustandolo, allontanasse
16    XXX|      ciò soffriva uno strano timore, quello di non poter fuggire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License