Parte

 1     VI|    quantunque si trovasse affatto innocente, finì come finisce sempre
 2     IX| diplomatico rompeva la trama dell'innocente commediola.~ ~- Ma... e
 3     XI|      incontro non era che l'opera innocente del caso.~ ~Quel poggio
 4    XIV|          e di , perseguitando l'innocente volatile, spaventandolo
 5     XV|        avesse paura ch'egli fosse innocente!... Certo certo,  sotto
 6  XVIII|           parole, la Nena, povera innocente, pianse dalla commozione;
 7   XXII|     convinzione che quella cara e innocente bambina gli avrebbe contato
 8   XXII|       anche un'amabilità, affatto innocente... o ingenua! Con quell'
 9   XXII|           quella creatura cara ed innocente.~ ~In quanto a Lalla, il
10   XXIV|          la duchessina pienamente innocente e che soltanto agli occhi
11    XXV|         credeva più candida di un'innocente colombella, pensò subito
12    XXV| dolentissima di essere la cagione innocente di quella rottura, e lo
13 XXVIII|          si rovesciarono sul capo innocente del portiere, al quale intimarono
14    XXX|          a Giorgio: - Mia madre è innocente, mia madre è una santa!...
15    XXX|       come egli la credeva, pura, innocente; perchè lo amava e voleva
16  XXXII|         vedendo quella creaturina innocente, sentì sollevarsi nel cuore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License