Parte

 1    XII|      sipario il suo occhio fisso guardare, guardare, sebbene qualche
 2    XII|       suo occhio fisso guardare, guardare, sebbene qualche volta,
 3   XIII|       Nando, alzandosi ritto per guardare.~ ~- Animale! se lo pigliasse
 4    XVI|          signora, e continuava a guardare il giovane con una tal quale
 5  XVIII|     vivissima.~ ~Essa cominciò a guardare con grande attenzione quell'
 6  XVIII|         dirò: la trovo carina da guardare, la trovo; ma per tutto
 7    XXI|         appena vide i suoi occhi guardare attorno spalancati, con
 8   XXII|           Eppure, alle volte, sa guardare in un certo modo... No,
 9  XXIII|         sola sul canapè e andò a guardare alla finestra.~ ~- Vedi,
10   XXIV|         Poi il Toscolano tornò a guardare l'oriuolo, e accavallando
11   XXIV|          rimaneva quell'altra, a guardare la piazza!...~ ~La generalessa
12   XXIV|        se il Vharè avesse potuto guardare nel cuore della sua amica,
13   XXIX|       sul portone colla scusa di guardare nel portafoglio se aveva
14   XXIX|       vigliacco: ma non osava di guardare la Nena, e quanto più alzava
15   XXIX|    opposto, e tirò diritto senza guardare nemmeno dalla parte dov'
16   XXIX| pallidissima e anelante, tornò a guardare fissa dalla finestra.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License