Parte

 1     II| tribune. Il duca incomincia a discorrere. La sua parola chiara, facile,
 2    III|       gioie e timori, con cui discorrere del suo bel sogno di madre...
 3     XI|    avesse voluto continuare a discorrere, avrebbe dovuto rifarsi
 4   XVII|       terreno, e restava  a discorrere con Sandro, che l'aspettava
 5   XXII|     Appena Lalla si metteva a discorrere col Vharè, egli diventava
 6   XXII|   uomo, il quale faceva tanto discorrere di , quel babau della
 7  XXIII|  perdette d'animo; cominciò a discorrere di Gounod, di Borghignano,
 8  XXIII|     della cara bambina era un discorrere sommesso e appassionato;
 9   XXIV|     allora si tornò da capo a discorrere della festa del Prefetto.
10   XXVI|   arrivo a Torino, cominciò a discorrere del Morelli, del Michetti
11  XXVII|    un'ora nella giornata, per discorrere insieme su vari argomenti
12  XXVII|       padrona e a ritornare a discorrere col signor Sandrino.~ ~Ma,
13  XXVII|     Borghignano, si ritornò a discorrere dei suoi amori col Vharè,
14  XXVII|     ed esterna, si cominciò a discorrere diffusamente intorno al
15   XXIX|      Lalla di non ritornare a discorrere mai più col Frascolini...
16   XXXV|        almeno, non se ne deve discorrere: il mio cuore, prima di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License