Parte

 1      I|      anche il duca avrebbe fatto pietà.~ ~In questo mezzo le ruote
 2      X|    sfogarsi strapazzandola senza pietà.~ ~La bella fuggitiva, invece,
 3     XX|        d'un altro cristiano!~ ~- Pietà di me!... lei mi fa morire!
 4     XX|         me!... lei mi fa morire! pietà... un po' di pietà!...~ ~-
 5     XX|       morire! pietà... un po' di pietà!...~ ~- No, no e no! È stata
 6     XX|      callose. Ma lui non sentiva pietà, non voleva saperne di misericordia. -
 7   XXII|      moglie.~ ~Del resto era una pietà piuttosto strana, quella
 8   XXIV|   Giorgio, e condannavano, senza pietà, il marchese Vharè: quelle
 9 XXVIII|    sgomento così viva che faceva pietà e che mutava la sua preghiera
10 XXVIII|        suo cuore suscitavano una pietà viva e sincera. Cominciò
11 XXVIII|         grande da inspirarle una pietà nuova e profonda.~ ~Buttò
12  XXXII|      chiaro, senza ambagi, senza pietà malintesa, e a Lalla, coi
13  XXXII|          c'era più  dolore,  pietà,  rimpianto!~ ~Lalla era
14 XXXIII|      quel momento non faceva più pietà; faceva paura.~ ~Ma un giorno
15   XXXV| riconoscereste più: certo, farei pietà anche a voi: non posso mangiare,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License