Parte

 1     VI|           assorta com'era in altri pensieri. Cominciò dall'accusare
 2     IX|      fantasia e volgeva a più miti pensieri verso la moglie; egli stesso
 3     XI|          finalmente dava l'aire ai pensieri, che, liberi, volavano al
 4    XII|         ali cartilaginose ai nuovi pensieri della giovinetta, e a poco
 5    XIV| disprezzato da tutti! - Con simili pensieri giunto sotto il portico,
 6   XVII|      tristi dovevano essere i loro pensieri. Il buon vecchio si appoggiava
 7    XIX|          fissa ne' suoi tormentosi pensieri, quando udì la voce di Giorgio,
 8  XXIII|          sospirando, ne' più gravi pensieri, non ebbe agio di notare
 9  XXIII|      schietta di una bambina senza pensieri e senza rimorsi.~ ~- Ma
10  XXIII|        allora tutti i suoi cattivi pensieri svanirono come per incanto.
11  XXVII|           per raccogliere meglio i pensieri; ma poi, finalmente, stendendo
12 XXVIII|      Olanda. A quella vista, mille pensieri, mille ricordi gli si affollarono
13    XXX|       basso, nel fango! E a questi pensieri, fra il rimorso, il dolore,
14    XXX|           e nel disordine dei suoi pensieri e dei suoi affetti, di contro
15   XXXI|         quella sera dai più tristi pensieri, da non badare nemmeno all'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License