Parte

 1    III|   opporsi all'irrompere delle idee nuove. È inutile il dire
 2     IV|       e l'influenza delle tue idee progressiste potrà anzi
 3    VII|      riusciva a connettere le idee, e non sapeva nemmeno a
 4   VIII|     da Giorgio.~ ~Riordinò le idee, ponderò bene i suoi disegni,
 5    XIV|     grand'uomo, e dove le sue idee, le sue aspirazioni, i suoi
 6  XVIII|      per indurla alle proprie idee, pur ammirando la sua coltura,
 7    XIX| fronte come per riordinare le idee, e il cuore, quasi per ispremerne
 8    XIX|     la disparità delle vostre idee e delle vostre opinioni,
 9    XIX|      mal occhio. Se le nostre idee sono agli antipodi, che
10  XXIII|       urtare contro certe mie idee, allora ti vorrò ancora
11  XXIII|    confonde, mi fa perdere le idee e le parole. Tu hai tanto
12  XXIII|       forse per impedire alle idee di scappar fuori da quella
13   XXVI|       giovanilmente, verso le idee liberali.~ ~Lalla, era spesso
14  XXVII|     Sono in errore?... Le mie idee non si accordano colle vostre?...
15  XXVII|      necessario uno scambio d'idee, un connubio, direi quasi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License