Parte

 1    III|     lavoro, la consigliera, il conforto nelle ore della sconfitta
 2    VII|      la poveretta ebbe qualche conforto dal dubbio.~ ~Dubitò delle
 3    VII|  Giorgio, ho provato un grande conforto. Ho sentito nel mio cuore
 4      X|    pericolo, ma consolazione e conforto.~ ~ ~ ~
 5     XI|    ricordava più tardi come un conforto, quando faceva molta poesia
 6     XV|  avevano bisogno di aiuto e di conforto; del resto i buoni e i cattivi
 7  XVIII|  spaventarlo.~ ~Intanto era un conforto per il conte da Castiglione
 8     XX|       anima e cuore, come a un conforto, come alla sua ultima speranza.~ ~
 9    XXI|     qualche ora di riposo e di conforto. Quella mattina... quando
10 XXVIII| sentendo nel suo cuore come un conforto, come un contraccolpo dal
11   XXIX|      il cuore, sentiva un gran conforto dalla presenza di sua madre.
12   XXXI|  questo riscontro era un magro conforto, e poi, lui, non lo avrebbero
13  XXXII|     moglie volle recare, unico conforto, tutto ciò che gli rimaneva
14   XXXV|      nella sventura ho un solo conforto; ma è un grande conforto;
15   XXXV|       conforto; ma è un grande conforto; quello di essermi sempre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License