Parte

 1      X|       vasto deserto. Non vi era cielo lontano,  profilo di montagne,
 2    XIV|      che i poeti con questo bel cielo, trapunto di stelle, sentirebbero
 3     XV|  augurava colle benedizioni del Cielo.~ ~E a proposito del segreto
 4     XV|       campagna, al turchino del cielo, alle case, al villaggio,
 5   XVII|      Gregorio alzò gli occhi al cielo e pregò in silenzio; intanto
 6     XX|    parli più piano per amor del cielo!~ ~- Voglio farmi sentire;
 7    XXI|  agghiacciare. Le pareva che il Cielo, dopo averle così crudelmente
 8   XXII|        allora essa ne popola il cielo del suo amore, colla profusione
 9    XXV|         sospirando gli occhi al cielo, ancora scintillanti di
10    XXV|        rispose Maria levando al cielo gli occhi umidi e lucenti,
11  XXVII| sospirava, alzando gli occhi al cielo.~ ~Quando, dunque, il senatore
12    XXX|       ha la rondine d'aria e di cielo, era invece infelicissima.
13  XXXII|         più cara, e levavano al cielo le sue opere di beneficenza,
14 XXXIII|       sul fondo tenue, color di cielo, ed egli adesso, vedeva
15  XXXIV|    giorni venivano innalzate al cielo pubbliche preci con un fervore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License