Parte

 1    VII|     un affetto meritevole di perdono, scusabile forse?... Ma
 2     XI|    affatto, e le montagne si perdono lontane, sull'orizzonte.~ ~
 3     XV|  pentitissimo... e domandava perdono de' suoi falli. - Ma poi,
 4     XV|     sopra tutte la virtù del perdono; era quella che maggiormente
 5     XV|      della terra.~ ~- Io gli perdono, io gli ho perdonato, -
 6    XXI| permettete che io vi domandi perdono ancora una volta, se negli
 7    XXI|       esiste, ed è un Dio di perdono e di pace. Egli, nella sua
 8    XXI|     ultima speranza, come il perdono e la pace.~ ~ ~ ~
 9  XXIII|    Perdonami!... Ti domando; perdono!... Che hai da dirmi?... -
10  XXIII|      la bizza e le domandava perdono, accarezzandola. Invece,
11    XXV| piedi, dopo di aver preso il perdono in chiesa, con miss Dill
12   XXVI|         Contessa, le domando perdono della libertà che mi prendo,
13  XXXII|  confortandola a sperare nel perdono di Dio, con singulti che
14  XXXII| assicuravano alla morente il perdono di chi ella avea tanto offeso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License