Parte

 1     XI|       allungò il musino, ma non si mosse.~ ~- Quando vi dovete mostrare
 2     XV|          invece quel giorno non si mosse. Egli aveva bisogno di godersi
 3  XVIII|            alzò il capo, ma non si mosse; si mosse invece e uscì
 4  XVIII|          capo, ma non si mosse; si mosse invece e uscì sul terrazzo
 5     XX|           poi si alzò adagino e si mosse per uscire.~ ~- Dove vai? -
 6   XXII|   scorgendo quelle ansietà, quelle mosse, sorrideva impercettibilmente,
 7  XXIII|         quattro signore appartate, mosse adagio verso il gruppo,
 8  XXIII| corteggiamenti: appena la vide, le mosse incontro, la prese lui con
 9    XXV|            Ma il Frascolini non si mosse.~ ~A don Vincenzo tremavano
10    XXV|             quando noi siamo sulle mosse per abbandonarla, ella sembra
11   XXVI|         intorno lo scialle; poi si mosse come trasognata, con Satanella
12   XXVI|            stanca...~ ~Egli non si mosse: la guardava serio, fisso.
13   XXVI|            non si ritrasse, non si mosse nemmeno; continuava a guardarlo,
14 XXVIII|           ostinato rifiuto, non si mosse nemmeno: cattivo segno.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License