Parte

 1   VIII|      sbattendo l'uscio con gran dispetto.~ ~Ritornato nel suo studio,
 2     XI|  Giorgio, dando libero sfogo al dispetto, per tanto tempo trattenuto,
 3     XI|       incidente persuadendosi a dispetto del suo ottimismo che l'
 4    XII|        dominata e, con un certo dispetto, capiva che a sua madre
 5    XII|  tardava a venire. Pensava, con dispetto, alla superba sicurezza
 6    XII|      più bella del paese; e che dispetto, quella goffa, dovrebbe
 7   XIII|       sbatacchiando l'uscio con dispetto, pronto a dire il fatto
 8    XIV|        diventava pallido per il dispetto, e saliva un pudibondo rossore
 9     XX|     nuova di quelle nozze, e al dispetto della Giulia; Prospero Anatolio
10     XX|       sonno del vero per fargli dispetto, lo guardò dietro il pince-nez,
11   XXIV|     altro per la duchessina che dispetto e disprezzo.~ ~- Sì, - borbottava, -
12   XXVI|         trascurassero per farle dispetto, ma, in fine, non avevano
13   XXVI| Borghignano col cuore gonfio di dispetto e di amarezza. Sentiva gelosia
14   XXVI|        e per puntiglio, per far dispetto alla Calandrà, alla Bertù
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License