Parte

 1     IV|     ambizioso, e i tolleranti un matto pericoloso. Pazienza ancora
 2     VI|     esaltato, ma innocuo; un po' matto, ma in fondo un ottimo cuore;
 3     VI|          ardite, ridendo come un matto quando la piccina le ripeteva.
 4    XVI|      fanciulla; ma se Sandro era matto, peggio per lui. Sarebbe
 5    XVI| lasciarsi amare!...~ ~Sandro era matto davvero; matto da legare.
 6    XVI|        Sandro era matto davvero; matto da legare. Egli non viveva
 7  XVIII|            a non fidarmi di quel matto, a non lasciargli nulla
 8     XX|     spaventata, scongiurava quel matto a non gridare, a non far
 9   XXII|         dipingeva Sandro come un matto, un farabutto che, perduta
10    XXV|       che se il signor conte era matto, buon padrone! Lui non voleva
11    XXX|          conte Pier Luigi finiva matto come il principe russo.
12 XXXIII|         forte, da farlo diventar matto! Andava, veniva, tirava
13  XXXIV|        dicono, è diventato mezzo matto.~ ~Intanto il Della Valle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License