Parte

 1     II|    trattato di commercio tra l'Italia e il Belgio.~ ~Il nome del
 2     IV|     poeta, il suo ideale era l'Italia, e la vagheggiava libera
 3     XI|  poesia anche a proposito dell'Italia irredenta.~ ~Insomma Giorgio
 4    XII|       Comune senza trascinar l'Italia con  e Vittorio Emanuele
 5    XII|      vivere ancora e meglio in Italia, che in un altro paese,
 6    XII|       27 novembre 1871 il re d'Italia inaugurava in Roma il Parlamento,
 7    XII|         bisogna girare tutta l'Italia, e mezza Lombardia!~ ~Ma
 8     XV| elezioni, a fare e a disfare l'Italia, la monarchia e la repubblica
 9  XVIII|      aveva capito che anche in Italia c'era da godersela abbastanza
10   XXIV|   erano nemici mascherati dell'Italia e della Monarchia. - Giacomo,
11  XXVII|     rappresentano i partiti in Italia? Qual'è la vera demarcazione
12  XXVII|     amico carissimo: - fatta l'Italia, bisogna fare gl'Italiani. -
13  XXVII|       Cavaliere della Corona d'Italia, e quel diploma gli fu annunziato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License