Parte

 1      V|   tutti coloro che attirano la curiosità della gente. Gli uomini
 2     VI|     avevano segreti per la sua curiosità infantile,  riparo alle
 3    VII|    delusa, allora e sempre, la curiosità della piccola imprudente.~ ~ ~ ~
 4    XII|         il teatro, ma la sua curiosità era stata desta dai facili
 5    XII| ripetuto aveva cambiata la sua curiosità in un desiderio acutissimo;
 6  XVIII|   destare, nell'aizzare quella curiosità, e più di una volta quando
 7    XXI|          E Lalla, spinta dalla curiosità, volle mettere Maria sul
 8   XXII|        sua attenzione e la sua curiosità.~ ~Giacomo di Vharè aveva
 9  XXIII|       garofani sbocciare dalla curiosità; le azalèe, raccolte in
10  XXIII|  mariti, per convenienza e per curiosità, vi facevano una fugace
11  XXIII|      misteri che non destavano curiosità. Portava i guanti bianchi,
12 XXVIII|  soltanto dalla vanità e dalla curiosità; l'una si era donata, l'
13   XXIX|      era stato messo in grande curiosità dall'agitazione della signora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License