Parte

 1     IV|        non ho ragione di essere contento. - Così dicendo, Giorgio,
 2     XI|   rimasto sempre a Santo Fiore, contento come una pasqua dell'avvenimento
 3    XII|          e per parecchio tempo, contento della nuova vita, non fece
 4     XV|        intenerito, e si sentiva contento come di un'opera buona e
 5   XVII|       L'amore non lo aveva reso contento: gli aveva dato la guerra
 6   XVII|         Sandro lo credette e fu contento lo stesso. Ciò gli fu di
 7   XXII|          l'accento. Giorgio era contento e beato, perchè così acquistava
 8  XXIII|   sentiva di buon umore, ed era contento di Borghignano ed anche
 9  XXIII|      imprudenza, così l'approvò contento, col cuore in gioia.~ ~Vicino
10  XXIII|         di venir qui, sei stato contento?... Sì?... davvero davvero?...
11  XXIII|      qualche scusa.~ ~- Non sei contento di me?~ ~- Niente affatto. -
12  XXIII|        fra i piedi, più ne sarò contento.~ ~Quel tono aspro e freddo,
13    XXV| accompagnare. Giorgio ne fu ben contento, quantunque in pericolo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License