Parte

 1     II|      del sessantuno. La Camera, chiusa dopo la morte del conte
 2    VII|      lettera, che teneva sempre chiusa in mano, voleva aprirla
 3     XI| schietta cordialità, gli teneva chiusa tuttavia, e inesorabilmente,
 4     XI|      un'ora di felicità quando, chiusa nella sua cameretta, leggeva
 5    XII|      camera sua; sale, la trova chiusa; bussa, nessuno risponde.
 6    XIV|    soffrire d'emicrania, a star chiusa, e, per riaversi, passeggiava
 7   XVII|         uno sconosciuto!... Era chiusa sola con lui, tutta sua,
 8    XIX|   ultimo giorno di Pegli rimase chiusa in camera per non vederlo,
 9     XX|        cassa vuota e la bottega chiusa. Sandro non voleva dar quella
10  XXIII|         era costretto a tenersi chiusa nel portafoglio una piccola
11    XXV|       larga e dritta, era tutta chiusa da folte siepi di pruno
12   XXXI|    aveva qualche altra amarezza chiusa dentro nel cuore?... Sì,
13   XXXI|    profondo della strada, tutta chiusa e deserta, gli metteva addosso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License