Parte

 1   XIII|   cosa, quando opportunamente capitò fuori la miss.~ ~- Poveri
 2    XIV| quando c'è chi la vuole, così capitò anche al Frascolini, la
 3  XVIII|    gradini a due alla volta e capitò ansando in camera della
 4  XVIII|     Luigi, appena Giorgio gli capitò fra le mani, cominciò subito,
 5   XXII|      A consolarla un poco, le capitò, altrettanto caro quanto
 6  XXIII|     da quello zelo soverchio, capitò in buon punto il presidente
 7   XXIV|   ghiaccio fattosi d'intorno, capitò la Bertù, colla sua aria
 8   XXVI|          Il marchese di Vharè capitò in teatro quando il primo
 9  XXVII|      lungi dall'aspettarselo; capitò loro addosso, tra capo e
10  XXVII| aspettarono curiosi, e appena capitò dentro gli furono addosso,
11  XXVII|        Nulladimeno, a Natale, capitò al Frascolini il diploma
12 XXVIII|      nervosa, lunatica... poi capitò la lettera del Vharè a mandar
13 XXXIII|   rassomigliato a Lalla!...~ ~Capitò a Santo Fiore una mattina25,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License