Parte

 1      I| angosciosa del suo volto, il tremito delle sue mani, le labbra
 2     IX|     per meglio nascondere il tremito convulso da cui era presa;
 3     XI|      e spiegò colla paura il tremito, il rossore, il seno palpitante
 4  XVIII|     notato in lei un leggero tremito che alle volte la faceva
 5  XVIII|    l'occhio scintillante, il tremito, il bruciore della mano,
 6     XX|    dolcemente con un leggero tremito delle labbra, con un'espressione
 7    XXI|     e tutto ciò senza mai un tremito nella voce, sempre tranquilla,
 8    XXI|    dominarsi, per vincere il tremito da cui si sentiva presa.~ ~-
 9    XXI|   col pallore del volto e il tremito delle labbra; Maria... povera
10  XXIII|   finalmente, con un leggero tremito nella voce.~ ~Lalla alzò
11   XXVI|       cara? - Allora ebbe un tremito: si alzò, senza rispondere;
12   XXXI|  sorda disperazione e con un tremito lo abbracciò più forte.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License